Ceramica Flaminia è sicuramente una delle regine indiscusse della promozione del Made in Italy del settore arredobagno. Un’azienda che produce manufatti ceramici dal lontano 1955, in pratica 70 anni. In post precedenti abbiamo già visto buona parte della produzione pre anni 2000. Nel post: “Le vecchie serie sanitarie di ceramica Flaminia. I copriwater vecchi modelli…..” abbiamo visto: METRO, EFI e RELAX. Nel post: “Le serie datate di ceramica Flaminia. Dove trovare i vecchi copriwater per questi vasi dalle forme strane” abbiamo visto: FIDIA, CIOTTOLO e WEB. Tutte serie molto apprezzate dal mercato e dalla clientela che permisero all’azienda di cominciare a farsi conoscere al grande pubblico italiano. Ma è a partire del nuovo millennio che c’è l’affermazione come leader del mercato, non solo italiano, ma internazionale. La svolta è la direzione artistica di Giulio Cappellini.
Serie LINK ceramica Flaminia

La serie ceramica da dove è partito tutto! Non solo per ceramica Flaminia, ma per tutto il settore della ceramica sanitaria. Un’icona di stile attuale ancora oggi. Da un nostro post precedente troviamo la sua storia.
Sono la serie di sanitari che ha portato Flaminia e il mondo dell’arredobagno nel design e nello stile moderno. Ne abbiamo parlato anche nel post sui sanitari sospesi: “I sanitari sospesi e i loro copriwater (part 1)” che in parte riportiamo il contenuto: “A fine anni ‘90 inizio anni 2000, i sanitari sospesi cominciano a essere considerati una scelta “normale”. Era il momento giusto per un’accelerazione formale. Il mercato era abituato a forme tutte uguali e abbastanza grossolane. Fino ad allora il solo fatto che un sanitario era sospeso bastava a qualificarlo moderno. Flaminia capì la necessità di nuove forme e stili e presentò Link. E fece un capolavoro! Sono tuttora tra i sanitari sospesi più belli di tutto il mondo arredobagno. L’altezza del corpo incredibilmente ridotta a soli 20 cm (escluso il sifone) danno davvero l’idea di un corpo sospeso sul vuoto. Minimal, chic, modernissimi ancora adesso a oltre vent’anni dalla loro presentazione.
I copriwater per questi sanitari sono disponibili in tante varianti: il vecchio come originale in termoindurente con cerniere normali o soft-close e anche le nuove versioni Slim, sempre con cerniere normali e soft-close (disponibili anche bianco e nero opaco). Qui il link allo store alla sezione copriwater Link.
Serie SPIN ceramica Flaminia

La rigorosità geometrica di LINK venne affiancata in quel periodo dalle morbide curve si SPIN.
Qui i progettisti della case ceramica cercano le forme naturali. Curve che ricordano sassi tratteggiati dall’acqua. La leggera inclinazione del corpo nella parte bassa rende questo sanitario leggero e avvolgente.
Su una forma così particolare consigliamo il suo copriwater in termoindurente che ne completa la figura. Lo trovate nello store al seguente LINK (Clik QUI)
Serie TERRA ceramica Flaminia

Con questa serie ceramica chiamata TERRA, l’azienda in quel periodo entra in ben due segmenti del mercato arredobagno: i sanitari a pavimento carenati e le forme rettangolari moderne.
Con questa serie l’azienda colpisce ancora e centra un altro successo di vendite e apre una nuova strada alle forme ceramiche. La forma superiore del vaso, appunto rettangolare con angoli leggermente arrotondati e il suo cambio di profondità verso il pavimento la rendono unica in quel momento.
Un sanitario che potrebbe essere ancora attuale oggi, anche se fuori catalogo è comunque ancora bellissima oggi dopo oltre vent’anni dalla sua presentazione. Potete trovare il suo copriwater rettangolare al seguente LINK (Clik QUI)
Oggi abbiamo cominciato a scoprire alcuni sanitari delle ultime produzioni ceramica Flaminia. Magari avete riconosciuto il vostro vaso e siete in grado di acquistare il copriwater giusto e preciso per il wc senza sbagliare. Se comunque avete lo stesso il dubbio su quale copriwater cercare per il vostro wc che avete in bagno vi suggeriamo di inviarci una mail a info@sintesibagno.it o un messaggio WhatsApp al numero 3341288978 con due immagini del vostro sanitario e poche misure e saremo in grado di aiutarvi nella scelta. Qui il video su come procedere nella ricerca del copriwater: