Copriwater per sanitari di grandi dimensioni
A cavallo degli anni ’70 e ’80 nel mondo arredobagno si è assistito a una nuova tendenza che ha portato le forme dei sanitari ad aumentare di volume, lo standard dimensionale dei vasi è passato dai 50/52 cm a misure molto più grandi, raggiungendo dimensioni di 55, 56, 57 cm e in alcuni casi addirittura 60 cm e oltre. Come conseguenza di questa crescita anche i sedili wc sono aumentati di misura e per andare bene su questi sanitari devono avere dimensioni precise e corrette. Andando alla ricerca di un ricambio per centri commerciali e fai da te ci si rende subito conto che i sedili normali e universali attualmente in commercio sono icredibilmente piccoli e fuori misura per i sanitari con quelle dimensioni. Sedili wc con misura 50, 51, 52 cm e magari 53 cm di lunghezza non si può certo considerarlo una misura standard. In questo articolo vedremo quali sono stati i sanitari grandi dimensioni più venduti in quegl’anni.
Asse wc “grandi dimensioni” Italica di Pozzi Ginori

Punto di partenza per parlare di questi sanitari grandi è sicuramente la serie prodotta da Richard Ginori chiamata Italica/Italo. Lo si trova ancora in tantissimi bagni oltre che bianco anche in tutte le sue colorazioni dell’epoca: champagne (un best seller), rosa, azzurro, blu, marrone, rosa, verde e grigio. Certo, con lo stile minimal dei giorni nostri un pò ci litiga, ma in quegl’anni se volevi realizzare un bagno “importante” e lussuoso passavi da Italica. La sua forma quasi rettangolare e le sue dimensioni (54/55 cm) necessitano di un sedile wc dedicato al vaso alla perfezione nelle misure 50×36 con interasse 15/15,5. Il copriwater per questo wc in tutti i colori originali lo trovate nello store Sintesibagno al seguente link [ Apri LINK ]
Serie Gran sasso Hatria (ex Spea) e serie Nordica Vavid


Cominciamo con il vaso prodotto da ceramica Spea (oggi Hatria) chiamato Gran Sasso. Stesso nome e stessa “imponenza” del massiccio montuoso più alto degli Appennini. Un vaso grande quanto Italica e anche molto simile. Si differenzia nella parte superiore dove nella parte centrale tende ad allargarsi leggermente. I suoi copriwater nella misura 50 / 51 x 36 cm e
nei colori ufficiali: bianco, champagne, visone e verde li trovate nello store al seguente link [ Apri LINK ]
Parente stretto di Gran Sasso e Italica troviamo questo sanitario prodotto da Vavid che si chiama Nordica. Dimensioni importanti per il copriwater adatto a questo vaso: 49/50 cm. Lo trovate nello store al seguente link [ Apri LINK ] in tutti i colori prodotti quegl’anni.
Sanitari serie Amica ceramica Globo

A cavallo degli anni ‘80 ceramica Globo propose questi sanitari molto grandi, la serie si chiamava Amica. A differenza delle tre precedenti appena viste, che possiamo considerare forme rettangolari, questa serie si sposta su forme più morbide e tondeggianti. La parte superiore è una classica forma ovale (tipica dove si possono adattare i copriwater universali), solo che le misure necessarie per montare un sedile wc perfetto devono essere 49,5/50 cm di profondità, ma è soprattutto la larghezza incredibilmente grande, ben 39 cm! Su questo vaso si può montare solo un copriwater realizzato (dedicato) appositamente per lui. Lo trovate al seguente link [ Apri LINK ]
Serie Synua Axa Ceramiche

Lo presentò Axa ceramiche ed è uno dei pochi esempi di sanitario e copriwater dalla forma quasi triangolare (se non fosse per quelle appena pronuciate leggere curve ai lati). Il copriwater grandi dimensioni per questo sanitario Axa Synua lo trovate al seguente link [ Apri LINK ]
Serie LAGO ceramica Dolomite

Ceramica Dolomite presentò questo sanitario che per tanti standard si può considerare grande, dopo due serie enormi come Cristallo e QT70 (che analizzeremo nel prossimo articolo) per alleggerirlo e renderlo più attuale per i tempi di allora. Riscosse un ottimo successo e tuttora è presente in molti bagni. Era una forma ovale allungata ai lati. Il suo sedile wc entra di diritto nella categoria grandi dimensioni (50 x 36,5). Venne prodotto in diversi colori: champagne, blu fondale, rosso/bordeaux melograno, verde felce. Tutti i copriwater sono disponibili nello store Sintesibagno al seguente link [ Apri LINK ]
Abbiamo visto alcuni dei sanitari chiamati grandi dimensioni o misure grandi, resta comunque difficile a un occhio non esperto vedere le differenza tra una serie e l’altra. Se anche voi avete nel vostro bagno un sanitario dalle misure non standard e non conoscete il modello, per aiutarvi a trovare il copriwater corretto dalle misure grandi vi consigliamo di utilizzare la nostra guida per rilevare le misure in modo corretto e chiederci a noi il sedile wc corretto, senza perdite di tempo, denaro e soprattutto senza stress! Guardate il nostro tutorial su come fare e aspettate di ricevere la mail o il messaggio con il modello corretto: